L'aria si fa tesa sulla panchina rossonera. La posizione di Mirko Conte alla guida tecnica del Sorrento non appare più salda come un tempo, portando la dirigenza a muovere i primi passi concreti per individuare un potenziale successore. Il club costiero ha ufficialmente avviato la ricerca del nuovo allenatore, lavorando su alternative in vista di un eventuale esonero dell'attuale tecnico.

Secondo le informazioni raccolte dalla redazione specializzata di TuttoC.com, sono due i profili di spicco che sarebbero attualmente sul tavolo della società. Entrambi i nomi vantano una solida esperienza nel panorama della Serie C e rappresentano soluzioni di comprovato spessore per tentare di dare una svolta alla stagione.

Il primo candidato di peso è Andrea Dossena. L'ex calciatore professionista ha maturato diverse esperienze come allenatore nel terzo livello del calcio italiano. Nonostante l'esonero subito lo scorso febbraio alla SPAL, Dossena ha guidato in precedenza piazze importanti come la Pro Vercelli e il Renate, dimostrando una conoscenza approfondita della categoria. La sua candidatura offre l’opzione di un tecnico relativamente giovane ma già navigato nel difficile contesto della Serie C.

Il secondo nome valutato dalla dirigenza è quello di Cristian Serpini. Il tecnico si è distinto recentemente per l'ottimo lavoro svolto a Carpi, dove ha ricoperto l'incarico dal 2023 fino al giugno scorso. A Serpini è riconosciuto il merito di aver riportato la squadra emiliana tra i professionisti, dimostrando eccellenti capacità di gestione e la concretezza necessaria per raggiungere obiettivi ambiziosi.

Con la spada di Damocle che pende sulla testa di Mirko Conte, i vertici societari del Sorrento stanno dunque soppesando attentamente le due opzioni. La scelta del prossimo allenatore, in caso di avvicendamento, sarà cruciale per determinare il percorso futuro della squadra rossonera nel campionato in corso.

Sezione: Serie C / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 11:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print