La Pro Vercelli ha annunciato con grande entusiasmo un colpo di mercato che ha il sapore del "bentornato". La società ha ufficializzato l’acquisizione di Hamza Haoudi, il talentuoso centrocampista classe 2001, il quale ha siglato un accordo che lo legherà alla maglia bianca fino al 30 giugno 2027.

Per il duttile mediano si tratta di un ritorno a casa. Haoudi aveva infatti lasciato un ottimo ricordo tra i tifosi e l'ambiente vercellese grazie alla sua positiva militanza nella stagione agonistica 2023/24. In quell'annata, il centrocampista aveva dimostrato appieno le sue qualità, raccogliendo un totale di 22 presenze. Il suo contributo fu notevole non solo in fase di costruzione, ma anche in zona gol, dove mise a segno quattro reti e servì cinque assist ai compagni. Queste statistiche lo resero un elemento chiave, distinguendosi per estro, visione di gioco e una spiccata capacità di essere decisivo nella metà campo avversaria.

Dotato di una tecnica raffinata e di un'eccellente percezione del gioco, Hamza Haoudi ha continuato il suo percorso di crescita nel calcio che conta. Nella stagione immediatamente successiva (la scorsa), il giocatore ha calcato i campi difendendo i colori della SPAL, proseguendo così la sua fase di maturazione all’interno del professionismo.

Il suo rientro nella rosa della Pro Vercelli è visto come un innesto di notevole spessore per il reparto nevralgico della squadra. Haoudi non solo incrementerà la creatività e il dinamismo in mediana, ma aggiungerà anche quell'elemento di imprevedibilità essenziale per sbloccare le soluzioni offensive dei piemontesi.

La società ha voluto dare il suo caloroso bentornato al calciatore, esprimendo l'augurio che questa nuova avventura sia prodiga di successi, tanto a livello personale quanto per gli obiettivi della squadra. Il centrocampo della Pro Vercelli ritrova così un elemento capace di accendere la manovra e infiammare il pubblico.

Sezione: Serie C / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 11:08
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print