Un'altra domenica di gioia e, soprattutto, di punti pesanti per il Messina di Pippo Romano, che ha inanellato un successo di straordinaria importanza contro la Gelbison, un avversario considerato tra i più ostici del campionato. Il risultato ottenuto non è solo un passo avanti in classifica, ma un vero e proprio manifesto di una squadra che, pur tra mille difficoltà, sta dimostrando una tenacia fuori dal comune. Le dichiarazioni del tecnico, riportate da messinasportiva.it, riflettono l’orgoglio e la consapevolezza del valore di questa impresa.

Il tecnico Romano ha subito espresso tutta la sua soddisfazione per l'approccio alla gara, definendo la prestazione come una delle più significative dell'intera stagione. "Era una partita difficilissima ma la squadra l’ha interpretata benissimo," ha affermato, sottolineando la preparazione e la lucidità tattica con cui i suoi hanno affrontato l'impegno. Il risultato è stata "una prova perfetta e una vittoria più che meritata." L'allenatore ha persino suggerito che il gap tra le due formazioni sarebbe potuto essere più ampio, aggiungendo che "In ripartenza potevamo segnare ancora."

La vittoria assume un significato ancora più profondo se si considera il contesto: il Messina sta vivendo un momento complicato a causa di una classifica che il mister definisce "deficitaria non per i risultati ma per la penalizzazione." Superare un avversario di livello in un momento così delicato dimostra la tempra del gruppo, capace di isolarsi dalle difficoltà esterne.

Romano ha poi svelato il segreto dietro questa inattesa risalita, svelando un retroscena che rende ancora più encomiabile lo sforzo dei calciatori. "I ragazzi stanno facendo qualcosa di straordinario. Siamo in ritardo rispetto alle altre squadre perché non abbiamo svolto la preparazione estiva, radunandoci soltanto una settimana prima dell’avvio del campionato," ha spiegato, evidenziando come il ritardo nella preparazione atletica sia stato colmato da un'eccezionale forza di volontà.

La risposta della squadra a questa palese carenza è stata di natura morale: "Stanno sopperendo con attaccamento alla maglia, sudore e sacrifici e i risultati li stanno premiando," ha proseguito il tecnico, indicando nell’impegno e nella dedizione i veri motori di questa rinascita.

La vittoria porta la firma di Touré e Saverino, i due calciatori più prolifici della rosa. Romano ha riservato loro parole di encomio, riconoscendone il valore cruciale per la manovra offensiva. "Sono due giocatori importanti, che ci danno qualcosa in più quando sono in forma e adesso hanno lo smalto dei giorni migliori." Tuttavia, l'elogio più grande è stato rivolto all'intera collettività, con una menzione speciale per la fase difensiva.

Contro un avversario potente come la Gelbison, il Messina ha eretto un vero e proprio muro. "Anche dietro non abbiamo concesso nulla a un avversario forte come la Gelbison. Non abbiamo mai rischiato, Sorrentino non ha dovuto effettuare alcuna parata importante," ha sottolineato Romano, evidenziando l’efficacia della fase di non possesso e la compattezza tra i reparti. Anche l'apporto dei subentrati è stato cruciale, dimostrando che l'intera rosa "era sul pezzo e non ha lesinato energie, rimanendo concentrato fino alla fine."

Nonostante il buon bottino di 20 punti conquistati sul campo, la penalizzazione costringe ancora il Messina nelle ultime posizioni. Romano indica chiaramente l'obiettivo: "Il Messina deve arrivare nella zona tranquilla, uscendo anche dalla zona play-out." Il tecnico ha voluto sottolineare il potenziale della squadra se non fosse per la sanzione: "Con 20 punti saremmo nelle prime posizioni."

Infine, il tecnico ha chiuso con una frase a effetto che riassume la grandezza del percorso intrapreso: "Stiamo facendo un grande lavoro e quest'impresa vale più della vittoria di un campionato." Una dichiarazione forte che testimonia la straordinarietà del lavoro svolto dal Messina, chiamato a "sudare e lottare" per trasformare questo grande sforzo in una meritata salvezza diretta.

Sezione: Serie D / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 07:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print