La ricerca del nuovo condottiero per la panchina rossonera è giunta a una svolta inattesa. Dopo ore di valutazioni e sondaggi, il Sorrento ha deciso di imprimere un cambio di rotta nella sua strategia tecnica, optando per una terza soluzione che non era emersa nelle prime indiscrezioni.

La dirigenza costiera, che aveva inizialmente esplorato i profili di Andrea Dossena e Cristian Serpini come possibili successori di Mirko Conte, ha virato su un nome diverso per guidare la squadra. Secondo le informazioni raccolte dalla redazione di TuttoC.com, sarà Simone Banchieri l'uomo scelto per assumere le redini della formazione campana e condurla per il resto della stagione agonistica.

La scelta ricade dunque su un tecnico che vanta una recente esperienza nel campionato di Serie C. Banchieri è infatti reduce dall'ultima avventura sulla panchina del Messina nel corso della passata stagione. Questa esperienza dimostra una familiarità con le dinamiche e le difficoltà del terzo livello del calcio italiano, un elemento che la società rossonera ha evidentemente ritenuto fondamentale per superare il momento di crisi.

Con l'arrivo di Simone Banchieri, il Sorrento mette fine alle speculazioni che circondavano la successione di Conte e punta su un allenatore che ha già avuto modo di confrontarsi con le sfide del girone e della categoria. L'obiettivo è chiaro: dare una scossa decisiva all'ambiente e ai risultati in campo, affidandosi all’esperienza recente di Banchieri per centrare gli obiettivi stagionali.

Sezione: Serie C / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 12:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print