Il Grosseto ha conquistato una vittoria fondamentale per 4-2 in casa del Follonica Gavorrano, ma il successo non è arrivato senza un'enorme sofferenza. Il tecnico dei biancorossi, Paolo Indiani, tornato con un "gradito ritorno" sul campo dei maremmani che, come ha scherzato l'intervistatore, è tale "tranne quando insomma ci batti", ha analizzato una gara dalle mille sfaccettature, definendola una vera e propria prova di forza.
L’inizio è stato dei più complessi per i suoi ragazzi. Indiani ha ammesso senza mezzi termini che la squadra non era pronta ad affrontare la veemenza degli avversari. Il Follonica Gavorrano, infatti, ha "accolti con un agonismo fuori dal comune, noi moralmente non eravamo pronti". Il tecnico si è detto sorpreso dalla rapidità con cui il break avversario ha colpito la sua formazione, addirittura subendo due reti "su due rimesse laterali." La valutazione sulla prima frazione è stata impietosa: "la fase iniziale è stata brutta," ha riconosciuto il mister.
Nonostante il doppio svantaggio, il Grosseto ha dimostrato una reazione straordinaria, che Indiani ha voluto encomiare con entusiasmo. "Credo che la squadra alla distanza abbia fatto una partita straordinaria," ha dichiarato, sottolineando la complessità emotiva e tattica della sfida. Secondo l’allenatore, la partita giocata è stata la più ardua della stagione, un vero banco di prova: "Quella di oggi credo sia una partita un indice di difficoltà elevatissimo forse più grosso dall'inizio dell'anno."
Il valore dei tre punti va oltre la semplice classifica: è una dimostrazione di forza mentale. "Andare due volte in svantaggio e rimediarla vincendo anche oltre misura credo sia una testimonianza di squadra veramente bella ma bella bella bella," ha affermato con enfasi Indiani. Riparare i danni di un incontro così problematico richiede una base solida: "per rimediare una partita così veramente credi bisogna che tu sia una squadra veramente forte ma forte forte."
Un giornalista ha fatto notare che si tratta della settima volta su dodici gare in cui il Grosseto si trova in svantaggio per poi rimontare. Un dato che, per Indiani, non è un segnale di debolezza, ma al contrario, "sintono di una grande forza d'animo" e di un "impianto di gioco importante."
L'allenatore ha poi risposto alle domande relative alle scelte tecniche, in particolare quella di iniziare con la difesa a tre. Interrogato sulla possibilità di "presunzione" per la scelta iniziale, Indiani ha respinto l'ipotesi: "credevo la gara potesse andare in un altro indirizzo. Io non parlerei di presunzione." Nonostante un inizio complicato, la partita si era riequilibrata sull'1-1 prima di subire il secondo break.
Il tecnico ha poi giustificato i cambi, in particolare quello effettuato alla fine del primo tempo, che ha coinvolto anche un cambio di modulo dalla difesa a tre alla difesa a quattro, con l'inserimento di giocatori come Sadelli e Berlini, che hanno "spostato terribilmente gli equilibri." Indiani ha ammesso che la variazione era già stata meditata: "l'avrei fatto anche nello svantaggio, anche se finiva il primo tempo sullo 0-1," dimostrando prontezza nell'ovviare agli imprevisti.
In ottica futura, il mister ha evidenziato la necessità di continuare a crescere e a sperimentare: "Bisogna migliorare e bisogna trovare altre strade." Questa ricerca di alternative è un obbligo per il Grosseto: "Abbiamo l’obbligo di trovare altre strade, capito? Perché una squadra che rimane col suo sistema, prima o poi gli altri trovano qualcosa, te hai l’obbligo di andare a cercare altre strade, anche magari sbagliando la scelta iniziale."
Infine, Indiani ha toccato un argomento più personale, raccontando di essersi fatto esonerare un anno per difendere giocatori fuori rosa, dimostrando un attaccamento alla causa che va oltre il singolo risultato e che rinforza l'idea di una squadra coesa. La vittoria, secondo il tecnico, è stata pienamente "meritata, perché veramente è una squadra forte, una squadra forte con tanti tanti tanti giocatori con valori importanti."
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:00 Siena, Bellazzini non le manda a dire: «La paura in campo è normale, ma l'ambiente così non ci aiuta»
- 08:45 Brescia, Diana: «In questo momento siamo questi e dobbiamo tirare fuori il meglio»
- 08:30 Olbia, l'allarme di Ragatzu: «Non ce la facciamo più, aspettiamo risposte dal club»
- 08:15 Benevento, l'esordio di Floro Flores: «Stavo tremando come una foglia, ma volevo trasmettere serenità»
- 08:00 Taranto, mister Danucci: «Ieri l’arbitro era in una giornata pessima, ci hanno negato un rigore»
- 07:55 Vicenza, Gallo ammette: «Non siamo stati brillantissimi, ma abbiamo fatto ciò che dovevamo fare»
- 07:45 Grosseto, mister Indiani: «Quella di ieri è stata la gara con l’indice di difficoltà più grosso dall’inizio dell’anno»
- 07:30 Treviso in fuga, Gorini esalta il gruppo: «Quella di ieri è una vittoria da squadra matura»
- 07:15 Raffaele esalta la sua Salernitana capolista: «Il mio pallino non è essere primi adesso, lo è esserlo alla fine»
- 07:00 Messina, Pippo Romano estasiato: «Quest’impresa vale più della vittoria di un campionato»
- 06:45 Torrisi, parole durissime dopo il crollo della Reggina: «Siamo stati pietosi, calciatori senza attributi»
- 06:30 Serie D, mercoledì si fa sul serio: ci sono gli Ottavi di Coppa Italia
- 01:00 L'Arcetana raccoglie un punto in casa dell'Atletic Cdr Mutina
- 00:45 Caronnese travolgente: cinquina alla Rhodense sotto la pioggia
- 00:30 La Battipagliese risolve la pratica Santa Maria Cilento già nel primo tempo
- 00:15 Il Fiorenzuola supera la Bobbiese con il risultato di 4-1
- 00:10 L'Unione Calcio Bisceglie ne fa cinque in casa del Gallipoli
- 00:05 Il Napoli Women continua a stupire: battuta l'Inter di misura
- 00:00 Un ottimo Bisceglie supera in scioltezza il Brilla Campi
- 23:45 La Virtus CiseranoBergamo impone un nuovo stop alla Nuova Sondrio
- 23:30 Il Monastir torna alla vittoria con due gol in due minuti sul campo dell'Olbia
- 23:15 La Correggese piega la resistenza del Tuttocuoio con un netto 3-0
- 23:00 Castellanzese: punto importante sotto la pioggia sul campo dello Scanzorosciate7
- 22:45 Il Sassari Latte Dolce esce sconfitto del match sul campo dell'Anzio
- 22:43 Nulla di fatto tra Termoli e Sora: finisce a reti bianche
- 22:35 Sambiase-Acireale: reti inviolate al D'Ippolito
- 22:30 La Luparense espugna 3-1 il campo del San Luigi
- 22:29 Ligorna arrembante: un gol per tempo piega la Valenzana Mado
- 22:15 La Biellese perde di misura sul campo del Saluzzo. Protagonista il classe 2008 Vespier
- 22:02 Domenica amara per l'Adriese: al Bettinazzi passa il Bassano
- 22:02 Reggina, piove sul bagnato: oggi è esploso anche il caso Di Grazia
- 21:57 Il San Marino si prende i tre punti: Moriano stende una bella Maceratese
- 21:47 Pari pirotecnico: finisce a suon di gol tra Nola e Sarnese
- 21:30 Clamoroso tonfo interno del Chievo: il Brusaporto vince 3-0
- 21:19 Il Fasano alla fine ha ceduto: Loiodice via e resterà nel girone H. Ecco dove
- 21:15 Il Teramo continua a rispondere all'Ostiamare: vittoria 2-0 a Notaresco
- 21:00 In rimonta e in dieci uomini: punto d'oro del Cjarlins Muzane sul campo dell'Altavilla
- 20:45 Il San Donato Tavarnelle espugna Siena ed acuisce la crisi dei bianconeri
- 20:30 L’Aquila torna prepotentemente al successo: 3-0 al Fossombrone
- 20:15 Non sfonda la Paganese: solo un pari interno contro il Ferrandina
- 20:00 Un lampo del solito Scotto lancia il Treviso sul campo dell'Obermais
- 19:45 Union Brescia, il pres. Pasini: «L'Ospitaletto ci ha insegnato a giocare a calcio in un campo inzuppato di pioggia»
- 19:45 Il Foligno esce sconfitta da Sansepolcro dopo un gol contestato
- 19:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 14° turno (17:30)
- 19:25 Grosseto ormai lanciatissimo: vittoria 4-2 nel derby di Gavorrano
- 19:15 Scafatese: tris all'Ischia e prima vera fuga solitaria in classifica
- 19:00 Taranto, solo un punto a Racale. Ed è andata anche bene...
- 18:45 Il Pompei apre la crisi del Fasano? Clamorosa vittoria dei campani 3-2 al "Curlo"
- 18:30 Il solito Saverino lancia il Messina sul campo della Gelbison
- 18:15 La Salernitana espugna Altamura e torna da sola in vetta alla classifica