Il Taranto non va oltre il pareggio nella difficile trasferta contro il Racale. Un punto che lascia l'amaro in bocca ai tifosi e, soprattutto, al tecnico Ciro Danucci, che al termine della gara non ha nascosto una profonda insoddisfazione, puntando il dito non solo sulla prestazione ma anche sulle condizioni del terreno di gioco e su alcune decisioni arbitrali. La partita, valida per il campionato di Eccellenza, si è conclusa con il risultato di 1-1, con gli ionici costretti a inseguire dopo essere andati in svantaggio.
La cronaca del match ha visto i padroni di casa del Racale portarsi in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Barbero. Il Taranto ha poi ristabilito la parità con un calcio di rigore trasformato da Aguilera. Tuttavia, secondo Danucci, il risultato è frutto di una serie di circostanze sfavorevoli, a cominciare dalle condizioni del terreno di gioco.
«Abbiamo pareggiato su un campo pessimo in cui si fa fatica a giocare», ha dichiarato l'allenatore rossoblu, sottolineando quanto l'impraticabilità del rettangolo verde abbia influito sulla manovra e sull'intensità della sua squadra.
Ma non è solo il campo ad aver generato frustrazione. Danucci ha espresso un giudizio molto severo sulla direzione di gara, ritenuta insufficiente e decisiva in alcune azioni chiave: «Abbiamo cercato di essere intensi, oggi l’arbitro era in una giornata pessima perché manca un fallo su Konate in occasione del gol del Racale, un rigore a nostro favore e nel finale i ragazzi mi hanno detto che la palla era entrata (sul colpo di testa di Konate)». L'episodio del presunto gol non convalidato e il mancato fischio di un penalty a favore del Taranto hanno chiaramente irritato il tecnico, che vede nel pari un risultato non del tutto meritato.
Nonostante l'inizio in salita e le difficoltà oggettive, Danucci ha elogiato i suoi ragazzi per la capacità di rimanere aggrappati alla partita, specialmente dopo il gol subito e a fronte di un'emergenza infortuni che ha complicato ulteriormente i piani. «Volevamo vincere ma accettiamo il risultato e andiamo avanti rimboccandoci le maniche», ha affermato, mettendo in chiaro che è necessario guardare avanti con pragmatismo.
Il tecnico ha poi aggiunto un plauso alla mentalità dimostrata: «Abbiamo cambiato tre giocatori per infortunio, la gara non si era messa bene ma siamo stati bravi a rimanere in partita. Abbiamo avuto occasioni importanti nel finale per passare in vantaggio ma non ci siamo riusciti». Nonostante il punto conquistato, l'obiettivo non raggiunto della vittoria impone una rapida ripresa e una concentrazione massima per le prossime sfide.
La giornata storta per il Taranto è stata aggravata anche dal pesante bilancio degli infortuni, che rischia di lasciare strascichi per le prossime gare. Danucci ha fornito un aggiornamento dettagliato sulle condizioni dei calciatori usciti dal campo anzitempo: «Hadziosmanovic è uscito per una distorsione alla caviglia, a Monetti è uscita la spalla ed è stato portato in ospedale. Per Souare credo si tratti di un infortunio muscolare».
La perdita di ben tre giocatori per problemi fisici in una sola partita rappresenta un serio campanello d'allarme per lo staff tecnico, che dovrà ora valutare i tempi di recupero e riorganizzare la formazione in vista dei prossimi impegni cruciali in campionato. La dirigenza e la squadra sono chiamate ora a un immediato riscatto per non perdere terreno in classifica.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 09:30 Pistoiese, mister Andreucci: «Grande reazione, segnare 4 gol non è mai banale»
- 09:15 Ravenna si salva, ma Marchionni è durissimo: «Abbiamo preso gol per una disattenzione perché continuavano a parlare dell'episodio precedente»
- 09:00 Siena, Bellazzini non le manda a dire: «La paura in campo è normale, ma l'ambiente così non ci aiuta»
- 08:45 Brescia, Diana: «In questo momento siamo questi e dobbiamo tirare fuori il meglio»
- 08:30 Olbia, l'allarme di Ragatzu: «Non ce la facciamo più, aspettiamo risposte dal club»
- 08:15 Benevento, l'esordio di Floro Flores: «Stavo tremando come una foglia, ma volevo trasmettere serenità»
- 08:00 Taranto, mister Danucci: «Ieri l’arbitro era in una giornata pessima, ci hanno negato un rigore»
- 07:55 Vicenza, Gallo ammette: «Non siamo stati brillantissimi, ma abbiamo fatto ciò che dovevamo fare»
- 07:45 Grosseto, mister Indiani: «Quella di ieri è stata la gara con l’indice di difficoltà più grosso dall’inizio dell’anno»
- 07:30 Treviso in fuga, Gorini esalta il gruppo: «Quella di ieri è una vittoria da squadra matura»
- 07:15 Raffaele esalta la sua Salernitana capolista: «Il mio pallino non è essere primi adesso, lo è esserlo alla fine»
- 07:00 Messina, Pippo Romano estasiato: «Quest’impresa vale più della vittoria di un campionato»
- 06:45 Torrisi, parole durissime dopo il crollo della Reggina: «Siamo stati pietosi, calciatori senza attributi»
- 06:30 Serie D, mercoledì si fa sul serio: ci sono gli Ottavi di Coppa Italia
- 01:00 L'Arcetana raccoglie un punto in casa dell'Atletic Cdr Mutina
- 00:45 Caronnese travolgente: cinquina alla Rhodense sotto la pioggia
- 00:30 La Battipagliese risolve la pratica Santa Maria Cilento già nel primo tempo
- 00:15 Il Fiorenzuola supera la Bobbiese con il risultato di 4-1
- 00:10 L'Unione Calcio Bisceglie ne fa cinque in casa del Gallipoli
- 00:05 Il Napoli Women continua a stupire: battuta l'Inter di misura
- 00:00 Un ottimo Bisceglie supera in scioltezza il Brilla Campi
- 23:45 La Virtus CiseranoBergamo impone un nuovo stop alla Nuova Sondrio
- 23:30 Il Monastir torna alla vittoria con due gol in due minuti sul campo dell'Olbia
- 23:15 La Correggese piega la resistenza del Tuttocuoio con un netto 3-0
- 23:00 Castellanzese: punto importante sotto la pioggia sul campo dello Scanzorosciate7
- 22:45 Il Sassari Latte Dolce esce sconfitto del match sul campo dell'Anzio
- 22:43 Nulla di fatto tra Termoli e Sora: finisce a reti bianche
- 22:35 Sambiase-Acireale: reti inviolate al D'Ippolito
- 22:30 La Luparense espugna 3-1 il campo del San Luigi
- 22:29 Ligorna arrembante: un gol per tempo piega la Valenzana Mado
- 22:15 La Biellese perde di misura sul campo del Saluzzo. Protagonista il classe 2008 Vespier
- 22:02 Domenica amara per l'Adriese: al Bettinazzi passa il Bassano
- 22:02 Reggina, piove sul bagnato: oggi è esploso anche il caso Di Grazia
- 21:57 Il San Marino si prende i tre punti: Moriano stende una bella Maceratese
- 21:47 Pari pirotecnico: finisce a suon di gol tra Nola e Sarnese
- 21:30 Clamoroso tonfo interno del Chievo: il Brusaporto vince 3-0
- 21:19 Il Fasano alla fine ha ceduto: Loiodice via e resterà nel girone H. Ecco dove
- 21:15 Il Teramo continua a rispondere all'Ostiamare: vittoria 2-0 a Notaresco
- 21:00 In rimonta e in dieci uomini: punto d'oro del Cjarlins Muzane sul campo dell'Altavilla
- 20:45 Il San Donato Tavarnelle espugna Siena ed acuisce la crisi dei bianconeri
- 20:30 L’Aquila torna prepotentemente al successo: 3-0 al Fossombrone
- 20:15 Non sfonda la Paganese: solo un pari interno contro il Ferrandina
- 20:00 Un lampo del solito Scotto lancia il Treviso sul campo dell'Obermais
- 19:45 Union Brescia, il pres. Pasini: «L'Ospitaletto ci ha insegnato a giocare a calcio in un campo inzuppato di pioggia»
- 19:45 Il Foligno esce sconfitta da Sansepolcro dopo un gol contestato
- 19:30 Serie C, i risultati ed i marcatori delle gare del 14° turno (17:30)
- 19:25 Grosseto ormai lanciatissimo: vittoria 4-2 nel derby di Gavorrano
- 19:15 Scafatese: tris all'Ischia e prima vera fuga solitaria in classifica
- 19:00 Taranto, solo un punto a Racale. Ed è andata anche bene...
- 18:45 Il Pompei apre la crisi del Fasano? Clamorosa vittoria dei campani 3-2 al "Curlo"