Una vittoria fondamentale, ottenuta con il brivido, proietta il Piacenza a ridosso della vetta. I biancorossi hanno sconfitto la Correggese per 2-1, superando un avversario che, come riportato anche dalla cronaca di sportpiacenza.it, ha dimostrato grande coraggio e qualità di gioco. Nonostante il doppio vantaggio costruito in modo convincente, la mancata chiusura del match ha costretto i padroni di casa a soffrire fino al triplice fischio per via di un rigore concesso ai reggiani nel finale.

L'allenatore Franzini, privo degli infortunati Taugourdeau e D'Ago, ha optato per il modulo con Campagna nel ruolo di trequartista, stringendo la coppia d'attacco formata da Mustacchio e Trombetta. Il Piacenza è partito con grande aggressività, manovrando con intensità nei primi cinque minuti. Tuttavia, la prima vera occasione è capitata alla Correggese: Siligardi ha intercettato un'errata chiusura della difesa di casa e, presentatosi davanti a Ribero, ha colpito il palo.

Nei primi venti minuti, i biancorossi hanno alternato giocate interessanti a momenti di sbandamento, causati dalle ripartenze pulite e pericolose degli ospiti. La manovra del Piacenza ha palesato una certa difficoltà nella costruzione a causa dell'assenza di Taugourdeau, mentre la Correggese dava sempre l'impressione di poter colpire in qualsiasi momento.

Il gol che ha sbloccato l'incontro è arrivato al 38° minuto grazie a un pizzico di fortuna: in un'azione caotica nell'area ospite, il pallone si è impennato e Campagna è stato lesto a incornare di testa, superando Mantini per l'1-0. Prima del riposo, Mustacchio ha avuto l'opportunità di raddoppiare in contropiede, ma il suo diagonale è stato respinto dal portiere reggiano a causa dell'angolo di tiro ridotto.

All'inizio della ripresa, entrambi i tecnici hanno effettuato dei cambi: la Correggese ha inserito Arrondini per dare maggiore incisività all'attacco, mentre Franzini ha optato per Pizzi al posto di Zaffalon, dal cui lato erano arrivate diverse minacce nel primo tempo.

La mossa decisiva per il Piacenza è arrivata al 51° minuto: Mustacchio ha pennellato una traiettoria meravigliosa su calcio di punizione, insaccando la palla per il 2-0 e regalando ai suoi un vantaggio rassicurante in apertura di secondo tempo.

Da quel momento, i padroni di casa sono andati in pieno controllo della gara, favoriti anche da un calo di intensità della Correggese. Il difetto che i biancorossi non sono riusciti a correggere è stata la mancanza di cinismo per siglare il terzo gol e chiudere definitivamente la contesa. E come spesso accade nel calcio, questa pecca è stata pagata: all'88° minuto, la Correggese ha accorciato le distanze grazie a un calcio di rigore trasformato da Pampaloni, condannando il Piacenza a un finale di gara al cardiopalma. I biancorossi hanno comunque resistito e portato a casa tre punti d'oro.

Tra i singoli, sportpiacenza.it ha elogiato il ritrovato Trombetta (finalmente "dentro" la partita), la prestazione superlativa di Sbardella in veste di "the wall" difensivo, e i polmoni inesauribili di Putzolu.

Con questa vittoria sofferta ma meritata, il Piacenza incamera altri tre punti pesanti nella corsa alle posizioni di vertice. Il risultato degli altri campi, in particolare la vittoria della Pistoiese, rimescola la classifica: i toscani balzano in testa, mentre il Piacenza si porta a 18 punti, affiancando Desenzano e Cittadella. In mezzo a loro ci sono anche Pro Sesto e Lentigione a 19. Si conferma, dunque, che la corsa per la promozione sarà estremamente equilibrata.

Il Tabellino

PIACENZA (4-3-1-2) - Ribero; Ciuffo, Sbardella, Martinelli, Zaffalon (1’ st Pizzi); Lordkipanidze (43’ st Silva), Putzolu, Poledri; Campagna (25’ st Mazzaglia); Mustacchio (35’ st D’Agostino), Trombetta (37’ st Pino). A disposizione: Kolgecaj, Bianchetti, Cabri, Garnero. All.: Franzini.

CORREGGESE: Mantini, Ghizzardi (20’ st Cappelluzzo), Panizzi, Squarzoni (1’ st Taparelli), Giorgini, Ferraresi, Errichiello (35’ st Calì), Galli, Berni (1’ st Arrondini), Siligardi, Pampaloni. A disposizione: Narduzzo, Carini, Gualdi, Truzzi, Zarrillo. All.: Domizzi.

ARBITRO: Pica di Roma 1 (assistenti Camilli e Iozzia di Roma 1)

RETI: 38’ pt Campagna, 6’ st Mustacchio, 43’ st rig. Pampaloni

NOTE - Spettatori: 1726 (di cui 1345 abbonati). Ammoniti: Martinelli, Lordkipanidze, Galli, Giorgini, Ghizzardi. Corner: 6-4. Recuperi: 1’ pt, 4’ st

Highlights
Sezione: Serie D / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print