Un grave infortunio scuote l'ambiente del Teramo. Il centrocampista Pietro Messori ha riportato un infortunio che lo terrà lontano dai campi da gioco per un periodo prolungato.

Il danno è stato subito durante la gara disputata domenica 5 ottobre contro la Maceratese, un evento che ora si rivela molto più serio di quanto si potesse temere inizialmente.

La diagnosi ufficiale è arrivata a seguito della visita specialistica. Il referto medico, emesso dal Professor Giuliano Cerulli a Perugia, è chiaro e purtroppo severo: il calciatore ha subito la rottura completa del legamento crociato anteriore sinistro. Si tratta di uno degli infortuni più temuti e debilitanti per un atleta.

Confermata la gravità della lesione, la società sta già pianificando i prossimi passi per assistere l'atleta nel suo percorso riabilitativo. Per la giornata di venerdì è stata fissata una valutazione biomeccanica specifica. Questo esame approfondito sarà cruciale per determinare con precisione la tempistica più opportuna per procedere all'intervento chirurgico necessario.

Solo dopo tale valutazione si potranno delineare con maggiore accuratezza i tempi previsti di recupero. Queste informazioni sono fondamentali per consentire allo staff tecnico e alla dirigenza di pianificare il rientro in campo dell'atleta e di gestire al meglio la rosa in sua assenza.

Nonostante il duro colpo, il Teramo Calcio si è immediatamente stretto attorno al suo giocatore. La società ha voluto esprimere la propria piena vicinanza a Messori in questo momento delicato, garantendogli tutto l'affetto e il sostegno necessario da parte di ogni componente del club: la dirigenza, lo staff tecnico e, ovviamente, i suoi compagni di squadra. L'augurio unanime è quello di un pronto e completo ritorno alle attività agonistiche. Il Teramo perde temporaneamente un elemento prezioso, ma si prepara a sostenerlo con forza nella lunga fase di riabilitazione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print