L'Ospitaletto Franciacorta ha messo a segno un acquisto di notevole spessore per il proprio centrocampo. È ufficiale l'arrivo di Georgi Tunjov, esterno di centrocampo estone che, a soli 24 anni, porta con sé un curriculum calcistico di primissimo piano, maturato tra Italia ed Europa. Il calciatore vestirà la maglia Orange, scegliendo il numero 17 per questa nuova avventura.

Tunjov vanta un'esperienza significativa nel calcio italiano, avendo calcato anche i campi della massima serie. Nello specifico, ha disputato 10 presenze in Serie A con la maglia della Spal nella stagione 2019-2020. Sempre con il club biancazzurro ferrarese, il centrocampista ha avuto modo di consolidare la sua esperienza, collezionando 24 gare in Serie B, arricchite da un assist.

L'ultima annata ha visto Tunjov protagonista in diverse piazze, dimostrando versatilità e continuità di rendimento. L'esterno ha totalizzato 30 uscite complessive, divise in modo equo tra due formazioni diverse. Ha giocato per il Pescara, squadra che ha ottenuto la promozione in Serie B, e successivamente per il Pineto, club che ha concluso la stagione di Serie C al settimo posto. Il suo contributo non è mancato in termini di cifre, con 2 gol e 2 assist registrati in totale nel corso dell'ultima stagione.

Nato il 17 aprile 2001, Tunjov ha anche un'importante esperienza a livello internazionale con la Nazionale maggiore estone. Dopo aver completato un lungo percorso nelle giovanili del suo Paese, il centrocampista vanta già 16 presenze con la selezione del proprio Paese, un dato che ne certifica il valore e l'abitudine al calcio di alto livello.

Al suo arrivo all'Ospitaletto Franciacorta, Georgi Tunjov ha espresso la sua soddisfazione per l'approdo nel nuovo club. Le sue prime dichiarazioni da giocatore Orange evidenziano una forte motivazione: "Sono davvero felice di essere qui e di come sono stato accolto dal gruppo e da tutto lo staff tecnico."

Riguardo gli obiettivi, il centrocampista ha le idee chiare sul traguardo primario della squadra e sulle sue aspirazioni personali: "L’obiettivo primario è il mantenimento della categoria poi dal punto di vista personale lavoro per rilanciarmi." Un messaggio che combina umiltà e ambizione, promettendo dedizione per il raggiungimento degli obiettivi societari.

Sezione: Serie C / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 20:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print