Un derby ad altissima tensione, concluso con un pirotecnico 3-3 che ha dell'incredibile. A Gubbio, la Ternana ha dimostrato una resilienza fuori dal comune, riuscendo a pareggiare per ben tre volte contro i padroni di casa, che per tre volte erano passati in vantaggio. Il finale è stato semplicemente folle: il Gubbio si è riportato avanti al 90', ma l'intervento del Fvs (Field View System, il sistema di supporto video all'arbitro) e un rigore trasformato da Pettinari allo scadere di un lunghissimo recupero hanno fissato il risultato sul definitivo 3-3. Le "Fere" hanno riacciuffato il pari all'ultimo respiro, pur palesando in difesa difficoltà superiori al solito.

La sfida è iniziata subito con un imprevisto per i rossoverdi: Capuano è stato costretto al forfait a causa di un infortunio nel riscaldamento, venendo sostituito da Meccariello. La Ternana ha avuto un buon avvio, creando un potenziale pericolo con un cross in area che ha messo in affanno la retroguardia eugubina. Col passare dei minuti, però, la squadra di casa ha cominciato a guadagnare campo. Un tiro dalla distanza di Carraro, centrale, è stato controllato in due tempi da D’Alterio.

Il vantaggio del Gubbio è arrivato al 27' in seguito a un errore in costruzione di Proietti: il mediano ha perso palla, consentendo a Djankpata di verticalizzare per Carraro, che ha insaccato con un preciso diagonale. Per la Ternana, una nuova tegola: anche Martella è uscito per un risentimento muscolare, lasciando il posto a Maestrelli.

Proprio il neo entrato Maestrelli ha trovato la rete del momentaneo 1-1 al 34' con un vincente tap-in. La gioia del pareggio è durata pochissimo: tre minuti dopo, al 37', il Gubbio si è riportato in vantaggio approfittando di un'altra disattenzione difensiva dei rossoverdi, concretizzata da Minta.

Pochi minuti dall'inizio della ripresa e la Ternana ha ristabilito la parità. È stato Vallocchia a siglare il 2-2 al 54' con un bel tiro diagonale da fuori area che si è infilato con precisione in rete. Rigenerata dalla fiducia, la squadra ospite ha sfiorato il vantaggio con Dubickas il cui tiro è uscito di poco a lato, e con Ferrante, il cui diagonale ravvicinato e lento è finito sul fondo.

Nonostante il momento di difficoltà, il Gubbio ha provato a pungere in contropiede: Minta ha avuto un'ottima occasione, ma ha indugiato troppo ed è stato fermato da una precisa uscita bassa di D’Alterio. Vallocchia ci ha riprovato dalla distanza, ma il pallone è terminato abbondantemente alto.

Il finale del derby è stato un'escalation di emozioni. Il tecnico del Gubbio ha giocato il tutto per tutto inserendo tutti gli attaccanti a disposizione, una mossa che è stata premiata al 90': i padroni di casa sono tornati avanti in contropiede con la rete di Tommasini, uno dei subentrati, che ha fissato il risultato sul 3-2.

Quando la gara sembrava ormai conclusa, allo scadere del lungo recupero, l'arbitro ha assegnato un calcio di rigore alla Ternana per un intervento di Fazzi su Leonardi. Dopo il controllo al Fvs che ha confermato la decisione, Pettinari si è presentato sul dischetto e ha trasformato, fissando il risultato sul definitivo 3-3.

Il tabellino

GUBBIO-TERNANA 3-3

GUBBIO (3-4-1-2): Bagnolini; Bruscagin, Signorini, Fazzi; Zallu (41’st Di Massimo), Carraro (36’st Niang), Djankpata (13’st Rosaia), Murru (1’st Podda); Saber; Minta, La Mantia (36’st Tommasini).

Panchina: Krapikas, Tomasella, Baroncelli, Di Botonto, Costa, Conti, Ghirardello. Allenatore: D. Di Carlo.

TERNANA (3-4-1-2): D’Alterio; Donati, Meccariello, Martella (32’pt Maestrelli); Romeo, Proietti (34’st Orellana), Vallocchia, Ndrecka; Garetto; Ferrante, Dubickas (34’st Leonardi)

Panchina: Vitali, Morlupo, Bianay Balcot, Loiacono, Valenti, Tripi, McJannet, Bruti, Coltorti, Pettinari, Leonardi, Durmush.

Allenatore: F.Liverani.

Arbitro: E. Gemelli (Messina).

Marcatori: Carraro 27’pt, Maestrelli 34’pt, Minta 37’pt, Vallocchia 9’st, Tommasini 45’st, Pettinari rig 96’st

Sezione: Serie C / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print