Una partita dalle emozioni incandescenti al "Vito Curlo", dove il Fasano ha strappato una vittoria al cardiopalma contro il Francavilla in Sinni con un incredibile 3-2 siglato in pieno recupero.

La squadra guidata da mister Agnelli ha dovuto affrontare un primo tempo in salita, ma ha saputo ribaltare la situazione, dimostrando grande carattere e tenacia fino all'ultimo respiro. Un successo che vale oro e consolida il primato.

Il tecnico Agnelli ha dovuto rinunciare a Nicola Loiodice, assente per un problema fisico. La sua formazione è scesa in campo con Pinto, Penza e Corvino a supporto della punta Stauciuc. L'avvio è stato subito amaro per i biancazzurri: dopo appena 5 minuti di gioco, il Francavilla, guidato dall'ex Iannini, è passato in vantaggio. Un cross dalla destra di Musumeci è stato intercettato di testa dal numero 92 Allysson, che ha battuto Lombardo.

Il Fasano ha cercato una reazione immediata: all'8' Penza ha visto un suo destro a incrociare deviato in corner da un difensore. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, Stauciuc ha colpito in pieno la traversa, sfiorando il pareggio. Al 19' gli ospiti hanno trovato il raddoppio con l'ex Gentile, ma la rete è stata annullata per fuorigioco, scatenando le proteste della panchina lucana.

I padroni di casa hanno provato a scuotersi con una punizione centrale di Corvino, facile preda del portiere Ciardi. Al 34' il portiere di casa Lombardo si è reso autore di un intervento monumentale, deviando in angolo un pericoloso destro a giro di Cabrera, salvando il Fasano dal 2-0. Ancora Corvino al 37' ha sfiorato il palo su calcio di punizione, mentre al 40' è stato di nuovo Lombardo, con un'uscita di piede, a neutralizzare Allysson lanciato a rete. L'ultima occasione del primo tempo, un tiro alto di Stauciuc su corner, ha lasciato il Fasano in svantaggio al riposo.

La seconda frazione è ripartita con la stessa intensità. Dopo soli 2 minuti, Lombardo è stato ancora decisivo, respingendo un tentativo ravvicinato di Musumeci. La sfortuna ha continuato a perseguitare il Fasano: al 4' Stauciuc è stato murato dalla difesa, e subito dopo De Mori ha mancato la deviazione vincente.

La svolta è arrivata al 13' con la mossa di Agnelli di inserire Barranco per aumentare il peso offensivo. L'effetto si è visto subito: al 17' il Fasano ha pareggiato. Sugli sviluppi di un corner battuto da Salzano, De Mori ha insaccato il gol dell'1-1. Passano appena due minuti e la rimonta si è completata: grande giocata di Corvino che ha servito al centro per Stauciuc, il quale ha battuto a rete per il 2-1.

Il Fasano ha cercato il tris, sfiorandolo con Corvino al 24' e al 26', quando il suo destro a botta sicura è stato neutralizzato da un ottimo Ciardi. Al 32' un destro a giro di Stauciuc è uscito di poco. Il Francavilla è tornato pericoloso al 36' con Ciaramella, il cui tiro è terminato largo. Al 40' Barranco ha avuto l'occasione per chiuderla, ma la sua conclusione ravvicinata è stata deviata in modo prodigioso da Ciardi.

Un minuto dopo, la beffa, in virtù della più classica delle "leggi del calcio": il Francavilla ha trovato il pareggio al 41' grazie a una punizione del subentrato Esposito che ha superato Lombardo. La partita sembrava destinata al pari, ma al 95' il Fasano ha trovato la vittoria. Stauciuc ha servito Barranco che, dopo un rimpallo, ha spedito in rete un pallone pesantissimo. Al triplice fischio finale è scoppiata la festa al "Curlo": il Fasano vola a +4 sull'Heraclea, ora seconda in classifica.

FASANO-FRANCAVILLA IN SINNI 3-2

RETI. 5’ pt Allysson (FS), 17’ st De Mori (FA), 19’ st Stauciuc (FA), 42’ st Esposito (FS), 50’ st Barranco (FA)

FASANO (4-2-3-1): Lombardo; De Mori (42’ st D’Antona), Consonni (10’ st Loeffen), Tangorre, Lambiase (13’ st Langella); Salzano, Vecchione (13’ st Barranco); Pinto (37’ st Maccioni), Penza, Corvino; Stauciuc. A disposizione: Piras, Chiocca, De Angelis, Mauriello. ALL: Luigi Agnelli

FRANCAVILLA IN SINNI (4-3-3): Ciardi; Musumeci, Ferrara, Martellotta, Galletta (29’ st Ciaramella); Skoric, Emmanouil, Visconti (32’ st Tedeschi); Gentile (23’ st Croce), Allysson (9’ st Esposito), Cabrera (37’ st Carrozza). A disposizione: Grisendi, Gatto, De Marco. ALL: Gaetano Iannini

ARBITRO: Radovanovic di Maniago

AMMONITI: Martellotta (FS), Ferrara (FS), Lambiase (FA), Skoric (FS), De Mori (FA), Barranco (FA)

RECUPERI: 4’ pt, 6’st

Sezione: Serie D / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 19:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print