Prosegue l'ottimo momento del Pineto, che ha raggiunto il sesto risultato utile consecutivo in campionato e, con la seconda vittoria di fila ottenuta contro il Carpi, si è insediato al quinto posto in classifica. Numeri di assoluto spessore per la formazione abruzzese, che sta dimostrando una notevole solidità e coesione.
Il tecnico Ivan Tisci ha analizzato il periodo positivo in sala stampa, riconoscendo come la svolta sia arrivata già da qualche settimana, ma senza mai dimenticare l'equilibrio.
«La classifica si era già aperta, a mio avviso, dopo le due affermazioni ottenute in casa. E come ho sempre sostenuto – e oggi potrebbe apparire ovvio ribadirlo – non provavo alcuna inquietudine quando, sfortunatamente, sono sopraggiunte quelle sconfitte, anche perché in questo torneo le battute d’arresto possono verificarsi in qualunque momento. Perciò oggi siamo qui a discutere di questa posizione in graduatoria, specialmente di questi punti conquistati – e mancano ancora diverse giornate al termine del girone d’andata – abbiamo superato la metà del traguardo che ci condurrebbe ai noti 42 punti».
Tisci si è dichiarato felice per il rendimento dei suoi ragazzi, lodandone l'approccio alla gara sin dal fischio d'inizio.
«Sono indubbiamente soddisfatto, ma ritengo che oggi i ragazzi abbiano offerto un’altra prestazione di spessore, fin dal primo minuto, nell’atteggiamento, nel modo in cui intendevano mettere in difficoltà una squadra che proveniva da un periodo di forma significativo. E credo che il merito di ciò che si è visto oggi sul campo sia sicuramente da attribuire anche e soprattutto ai miei ragazzi. Dunque, sono contento. La realtà è questa: dobbiamo proseguire sulla strada intrapresa. Spero di recuperare al più presto tutti gli effettivi per poter gestire al meglio la sostituzione di qualcuno. Però in questo momento ho ben poco da rimproverare ai miei giocatori: stiamo spingendo forte, quindi bravi loro».
Il Carpi, secondo l'allenatore, rappresentava un ostacolo di rilievo, e la vittoria assume un valore ancora maggiore proprio per la caratura dell'avversario.
«La prova è stata importante perché eravamo consapevoli che per ottenere un risultato – e io intendo un risultato che può essere la vittoria, che chiaramente ricompensa appieno lo sforzo, ma anche un pareggio, per dare continuità, perché anche i punti raccolti nel lungo periodo sono utili – era necessario sfoderare un’altra performance di livello. Affrontavamo una squadra guidata bene, che presidia il campo in modo eccellente: se le concedi spazio, ti crea grattacapi con calciatori di pregio. E ciò è stato evidente anche con i cambi nel secondo tempo, poiché hanno inserito ulteriori elementi capaci di metterci in apprensione là davanti. Di conseguenza, abbiamo compiuto il nostro dovere e la prestazione è stata notevole. Ora ci godiamo questa vittoria, e questa classifica».
Tisci ha poi confermato la veemenza mostrata soprattutto nella prima frazione di gioco.
«È un aspetto su cui lavoriamo con costanza. Conosco questi ragazzi dall’anno scorso: per il modo in cui si allenano, ero certo che la performance sarebbe stata all’altezza».
Riguardo un episodio chiave della gara, il rigore concesso, ha commentato:
«Se Cortesi avesse mantenuto il suo standard abituale, forse staremmo parlando di un pareggio. Ma il campo ha stabilito diversamente».
L'allenatore ha poi evidenziato la crescita complessiva del gruppo, preferendo sottolineare i progressi collettivi rispetto ai singoli.
«Non mi piace focalizzarmi sui singoli, ma quando è opportuno farlo, perché no? Pippo (D'Andrea) ha messo da parte la sua qualità per sacrificarsi, Nebuloso cresce in personalità. Potrei menzionarli tutti. Vedo un avanzamento anche in coloro che giocano meno. La panchina vive la squadra, lo spogliatoio è compatto: questo è il segnale più significativo».
Infine, un pensiero al breve periodo di crisi di qualche settimana fa, superato grazie alla fiducia reciproca.
«C’è stata una vera e propria tempesta in soli quindici giorni: disattenzioni, errori imputabili a noi. Ma i ragazzi ne sono usciti egregiamente. Non ero preoccupato: li vedo lavorare tutti i giorni, li conosco. I nuovi arrivati si sono integrati con una rapidità impressionante».
Un ultimo ringraziamento è stato riservato alla dirigenza.
«Il direttore mi ha costantemente supportato, e il presidente mi ha sempre tranquillizzato. Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro avviato l'anno scorso, costruito sull'investimento nei giovani».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 19:15 Lucchese, Pirozzi si gode il riposo: «Adesso abbiamo due settimane piene e mi prendo i recuperi di Palma e Mauro»
- 19:00 Casatese Merate, mister Commisso: «Non so in Italia quante squadre hanno due 2008 che hanno già segnato nelle prime 12»
- 18:45 Carpi, mister Cassani: «Abbiamo regalato un tempo, questo è il problema»
- 18:30 Monastir, Angheleddu: «Mi sarebbe piaciuto vivere un derby di calcio vero»
- 18:15 Paganese bloccata sullo 0-0, Novelli non fa drammi: «A me non interessa la classifica, ma altro...»
- 18:00 Brindisi, Ciullo lancia l'allarme infortuni: «Purtroppo questi infortuni ce li stiamo chiamando uno dietro l'altro»
- 17:45 Grosseto, Vetrini: «Andare sotto 2-1 e poi farne tre in mezz'ora è dimostrazione di grandissima forza caratteriale»
- 17:30 Avellino, il ds Aiello: «Vincere puntando su una vera linea verde non è utopia. Neanche ad Avellino»
- 17:15 Pineto, mister Tisci: «Non ero affatto preoccupato quando sono arrivate le sconfitte»
- 17:00 Athletic Palermo, mister Ferraro: «Abbiamo scritto una pagina di storia»
- 16:45 Audace Cerignola, mister Maiuri: «Mi sentivo di deludere persone che avevano questa fiducia»
- 16:30 Andreucci e la crescita Pistoiese: «Non è una vittoria casuale, ma il risultato di una gestione lucida»
- 16:15 Livorno, il debutto di Venturato è positivo: «Io sono uno che vuole giocare per vincere, la mia testa è quella»
- 16:00 Crisi Siena, Bellazzini a tutto campo dopo il 2-0: «Andare a Grosseto con un 16enne in porta è follia»
- 15:45 Union Brescia, Diana è certo: «Non siamo in crisi, siamo compatti e abbiamo fatto una partita da Serie C»
- 15:30 Novara, mister Zanchetta: «Questa è una squadra che ha bisogno di iniezioni di fiducia dal risultato»
- 15:15 Pianese, mister Birindelli: «Ci è mancato qualcosa ma faccio comunque i complimenti ai ragazzi»
- 15:00 Taranto, Danucci non è preoccupato: «Avremmo messo la firma per essere in questa posizione»
- 14:45 Vicenza, mister Gallo: «Questa squadra ha imparato a non pensare quello che fanno gli altri»
- 14:30 La ricetta del successo, Gorini ringrazia la difesa: «Positivo portare a casa, ancora una volta, la porta inviolata»
- 14:15 Il monito di Raffaele dopo la vittoria: «Non vanno criticati, i bomber torneranno a farci vincere le partite»
- 14:00 Messina, il pres. Davis: «Ci sentiamo come leoni in gabbia, con tutta la voglia di correre ma impossibilitati a farlo»
- 13:48 ufficialePavia, rescisso il contratto del difensore argentino Franco Verón
- 13:45 Torrisi accusa i suoi: "In tre anni non si è vinto nulla" e scoperchia la crisi della Reggina: «Ci sono giocatori che non hanno mai vinto il campionato»
- 13:30 La Lucchese rallenta, Pirozzi pragmatico: «Il pari? Non si butta niente chiaro che la gara di mercoledì ha inciso»
- 13:15 Olbia, Carafa la tocca piano: «Chi è rimasto lo ha fatto perché voleva salvare l’Olbia, mentre chi è andato via è venuto qua solo per farsi vedere»
- 13:05 ufficialeNuovo arrivo in casa Varesina
- 13:00 Monopoli, mister Colombo: «Corsa a tre per la B? Ci si dimentica del Cosenza...»
- 12:50 L'ultimatum di un allenatore di Serie D: «Do alla società 48 ore, dopodiché...»
- 12:45 Balloni, orgoglio Follonica Gavorrano dopo il ko: «Il campionato per noi inizia domenica prossima»
- 12:30 Trapani, Aronica non perdona le disattenzioni: «Due episodi ci hanno negato il risultato che meritavamo»
- 12:20 Spal, per l'attacco si guarda in D: piace un 34enne ex Matera e Nocerina
- 12:15 L'Aquila, mister Fucili esalta i suoi: «La maturità è questa: non è perché si sta 3-0 bisogna pensare che...»
- 12:10 Sorrento: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo allenatore
- 12:05 Vibonese in pressing su un attaccante andato ieri in gol?
- 12:00 Altamura, l'amarezza di Mangia è totale: «Ti senti un po' inerme davanti a certe cose...»
- 11:55 Passaggio di proprietà bloccato: il Rimini resta in stallo, atteso l’ok decisivo dal Tribunale di Milano!
- 11:50 Fidelis Andria, Scaringella: «Prima vittoria esterna meritata e cercata»
- 11:45 Desenzano, mister Gaburro: «Abbiamo vinto soffrendo, ma queste sono le partite che poi spostano a livello di classifica»
- 11:35 Sorrento: due idee in caso di addio di mister Conte
- 11:30 Mister De Giorgio: «Ci siamo liberati mentalmente, ora dobbiamo andare a fare il Potenza»
- 11:20 Squadra di Serie D colpita da sassi al rientro dalla trasferta persa
- 11:15 San Donato Tavarnelle, Bonuccell: «Cavalcare l’onda, nel momento di difficoltà, forse diventa più facile»
- 11:08 ufficialeC'è un ritorno in casa Pro Vercelli
- 11:00 Novelli scuote la Paganese dopo il pari di ieri: «Non esiste il calcio squadre piccole!»
- 10:45 Brindisi, Ciullo: «Abbiamo vinto soffrendo, non giocando bene, ma abbiamo portato a casa il risultato»
- 10:30 Panchina salva in extremis, Ciceri si commuove: «Poter essere ancora con questa squadra per me ha un valore»
- 10:15 Giugliano, Capuano infuriato nonostante il bel gioco: «Sono molto più arrabbiato per il gol preso da una punizione laterale da quaranta metri»
- 10:00 Fasano, Agnelli si prende le responsabilità: «È mancata la solita cattiveria, colpa mia»
- 09:45 Teramo, l’analisi vincente di Pomante: «Il merito è del gruppo, è la nostra forza, ci sarà spazio per tutti»