Il Treviso vola in classifica, raggiungendo un significativo +6 sul Cjarlins Muzane grazie a una vittoria di capitale importanza ottenuta in trasferta sul difficile campo dell'Obermais a Merano. L'allenatore Edoardo Gorini, al termine della gara, non ha nascosto la sua soddisfazione per il risultato, sottolineando non solo l'esito positivo ma anche la maniera in cui la sua squadra ha saputo interpretare la sfida.

Gorini aveva previsto un incontro estremamente fisico e combattuto, e l'attesa non è stata tradita. Le sue parole, rilasciate nel post-partita, mettono in risalto la natura aspra della gara: "È stata una battaglia, proprio come ci aspettavamo," ha commentato il tecnico, descrivendo un match che ha richiesto grande dispendio di energie e attenzione.

Il tecnico trevigiano ha analizzato le ragioni di tale durezza, individuando nel contesto di gioco e nella strategia avversaria i principali ostacoli. L'Obermais ha adottato un gioco diretto, puntando "molto sulle palle lunghe," una tattica favorita dalle condizioni ambientali. Il fattore campo, in particolare, non ha giocato a favore del Treviso: il "campo piccolo non ci ha facilitato, giocando su corsa e aggressività," trasformando di fatto la sfida in una prova di nervi e resistenza fisica.

Nonostante le difficoltà, la capacità di portare a casa i tre punti in un contesto così avverso è, per Gorini, la prova della crescita del suo gruppo. La vittoria non è solo un dato statistico, ma un segnale di evoluzione del collettivo: "quella di oggi è una vittoria da squadra matura," ha dichiarato con orgoglio l'allenatore.

Questo giudizio si lega all'atteggiamento iniziale dimostrato dai giocatori. Sebbene ci sia stato margine di miglioramento nella finalizzazione, l’approccio mentale alla sfida è stato ineccepibile fin dal primo fischio: "Forse avremmo potuto sfruttare meglio le occasioni create, soprattutto nel primo tempo, ma l’approccio è stato quello giusto." L'importante era entrare in campo con la giusta determinazione, cosa che il Treviso ha saputo fare.

Un ulteriore elemento di grande soddisfazione per il tecnico è stato il mantenimento della solidità difensiva. In partite dove l'aggressività e i lanci lunghi possono creare confusione, il Treviso ha saputo mantenere l'ordine, blindando la retroguardia. "Proprio per questo è positivo essere riusciti a vincere su un terreno così complicato e portare a casa, ancora una volta, la porta inviolata," ha concluso Gorini.

Il non aver subito gol, infatti, si configura come un risultato di assoluto rilievo, confermando la solidità del reparto e la capacità di sacrificio dell'intera squadra. Questa importante affermazione in trasferta non solo proietta il Treviso in una posizione di netto vantaggio nella classifica del girone, ma rafforza la convinzione del tecnico che la sua squadra possieda ora la maturità e la costanza necessarie per affrontare con successo il prosieguo del campionato.

Sezione: Serie D / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 14:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print